Louis Cazette Massenet: Je suis l´oiseau (Grisélidis) 1922
Archivi annuali: 2011
LEYLA GENCER – Or sai chi l’onore – Don Giovanni – MOZART
UNA “NUOVA” EROICA!!!!!
Der Rosenkavalier alla Scala

Il 26 gennaio 1911, alla Semperoper di Dresda, andava in scena per la prima volta Der Rosenkavalier. A distanza di pochi mesi – il 1° marzo 1911 – il capolavoro di Strauss veniva rappresentato al Teatro alla Scala. Cento anni … Continua a leggere
Verdi Festival 2011: Un ballo in maschera

Il Verdi Festival 2011 è stato inaugurato ieri sera con il Ballo in Maschera, protagonisti il debuttante Francesco Meli ed il soprano Kristin Lewis, sotto la guida di Gianluigi Gelmetti. Spettacolo che ha sortito effetti del tutto diversi da quelli … Continua a leggere
Der Rosenkavalier – Trio finale (Schwarzkopf, Jurinac, Rothenberger – Karajan)
Dedicato al pubblico della Scala che poche ore fa non si è accorto di aver assistito ad un Rosenkavalier semplicemente vergognoso…
Sena Jurinac “Ecco l`orrido campo”Un Ballo in Maschera
JOSEPH SCHWARZ SINGS “ALLA VITA CHE T`ARRIDE”
Novità discografiche: dalla Russia con…Lucia (di Lammermoor)

Cui prodest? direbbero i latini. A chi giova? Questo è l’interrogativo che spontaneamente sorge dopo l’ascolto della nuova Lucia di Lammermoor prodotta dal Mariinsky di San Pietroburgo. Confesso che le prime perplessità si affacciarono qualche mese or sono, quando mi capitò … Continua a leggere
ERI TU – Mattia Battistini
Dedicato a tutti quei maestri di canto che insegnano ai loro allievi che un baritono è una creatura urlante, vociante, che deve spingere ogni nota con le fauci intasate di suono spesso e fibroso.
Hipólito Lázaro. Mi método de canto: lezione ottava

Nella presente lezione farai molta pratica nelle agilità e nei trilli. Se te le avessi insegnate prima di dominare totalmente il fiato, avresti corso il pericolo di trovarti la voce fissa nella laringe poiché queste vanno eseguite con la voce … Continua a leggere