Archivi annuali: 2011
“Il ritorno d’Ulisse in patria” alla Scala

Seconda tappa del ciclo monteverdiano (che si chiuderà nel 2014 con L’Incoronazione di Poppea), è tornato alla Scala – dopo un’assenza ultra trentennale – Il ritorno d’Ulisse in patria. L’opera, la cui attribuzione a Monteverdi è stata per lungo tempo … Continua a leggere
miguel fleta: amapola
Ebe Stignani. Verdi, Don Carlo “O don fatale”
Hipólito Lázaro. Mi método de canto: lezione settima

LEZIONE 7 NOTE TENUTE, SCALE, PORTAMENTI, ARPEGGI CON PORTAMENTI. Proseguono le traduzioni del nostro Manuel Garcia Incomincia con una scala molto lenta e ricorda di farla con il fiato ben appoggiato nel ponte, come se dicessimo sotto le fosse nasali. … Continua a leggere
esule fiesco, esule alexander
Joan Sutherland – Bellini – Beatrice di Tenda
Gemma di Vergy a Bergamo: trionfa Maria Agresta, delude “Gaetanin”

Il Festival Donizetti di Bergamo tenta il rilancio di se stesso dopo le disavventure degli anni passati affidandosi, per la riproposizione della Gemma di Vergy secondo nuova edizione critica, alla coppia Maria Agresta – Gregory Kunde, trionfatrice nei recenti Vespri … Continua a leggere
giuseppe de luca: bella siccome un angelo
Tito Schipa “Marechiare”, “A Vucchella” – F. P. Tosti
Riflettiamo sul Fidelio

Era logico che qui ed altrove la trasferta viennese offrisse spunti di polemica e, più ancora di riflessione in questo mese di settembre che per quantità di proposte sembra febbraio o marzo. Alcune posizioni mi sono note e sapevo sarebbero … Continua a leggere