non ci sono parole ci sono solo numeri ossia 59 anni contro i 40 dell’ultima bolena, quella del primo soprano che al Met abbia cantato questo titolo, che non venne offerto a Callas, Caballè, Sills, Sutherland, Scotto, tanto per citare … Continua a leggere
Archivi annuali: 2011
Norma: “In mia man alfin tu sei” Mazzoleni & Zenatello 1911
C. Bergonzi & A. Stella “Teco io sto” Un ballo in Maschera
Verdi Edission: Un Ballo in Maschera

La prima rappresentazione di Un Ballo in Maschera andò in scena a Roma al teatro Apollo il 17 febbraio del 1859. Fama e successo non risparmiarono al compositore ormai di fama mondiale come al librettista, debuttante, Antonio Somma, una gestazione … Continua a leggere
Du bist die Ruh’, Sigrid Onegin
Le nostre baraccone

Questa sera era previsto in Scala un concerto solistico del soprano Diana Damrau. Concerto, in ossequio alle richieste della direzione artistica del teatro, consacrato interamente al repertorio liederistico. Avevamo pensato di proporre, in risposta, un concerto di canto costruito alla … Continua a leggere
Der Hirt auf dem Felsen – Max Emanuel Cencic
Norah Amsellem, Fernando de la Mora – St. Sulpice Duet
Seduzione al convento. Terza puntata: Rosanna Carteri e Maria Chiara

Accaddero cose strane, “peccaminose” direi, in quel di San Zeno a Verona nell’Aprile del ’52 (in realtà alla RAI di Milano, Teatro delle Arti, ma fantastichiamo un po’)… una certa Rosanna Carteri, giovane soprano fresca di debutto (1949) raggiunse in … Continua a leggere
maria callas vespri siciliani
La scelta non è casuale. è l’omaggio del corriere al nostro amico Tino (il Tino) a un anno dalla sua scomparsa. La prima serata importante, anche se non debutto di Maria (come la chiamava lui senza premettere un milanesissimo “la”) … Continua a leggere
MARGHERITA GRANDI – Don Carlo – ” Tu che le vanità “
Zuster Radio: Il Trovatore dall’Opéra Royal de Wallonie

Dopo le note vicende agostane torna Sorella Radio, per l’occasione in trasferta fiamminga, ad allietare, si fa per dire, le serate dei melomani che, archiviati i festival estivi, attendono l’imminente kermesse parmigiana, all’occasione ripensando ai prodotti proposti dalla medesima nell’edizione … Continua a leggere