Il Pirata di Vincenzo Bellini – Opera Rara

Il Pirata è l’ultimo nato di casa Opera Rara: l’incisione, risalente alla primavere di due anni fa, prosegue, dopo l’interlocutoria Straniera, l’avventura dell’etichetta inglese nel catalogo belliniano. Purtroppo gli esiti sono alquanto modesti, tanto da domandarsi il senso di un’operazione … Continua a leggere

Il soprano prima della Callas, ventiduesima puntata. Lotte Lehmann, parte seconda: la cantante d’opera

Lotte Lehmann viene comunemente considerata una delle più complete cantanti attrici, che tra la fine del  primo conflitto mondiale ed il secondo abbia calcato la scena lirica. Tale fama è essenzialmente legata all’interpretazione del personaggio della Marescialla del Cavaliere della … Continua a leggere

Seduzione al convento, decima puntata: Mirella Freni e Renata Scotto

Seduzioni all’italiana quelle di Mirella Freni e Renata Scotto, opposte perché opposte sono le artiste nei modi del canto come nella personalità. La prima ha la dialettica di chi muove sempre dall’autobiografia, fedele a se stessa ed alla propria natura … Continua a leggere

Spigolature: Italiana in Algeri a Bologna

Sabato 19 maggio si è tenuta a Bologna l’ultima rappresentazione di Italiana in Algeri, penultimo titolo prima della pausa estiva. A volte anche gli spettacoli, che sulla carta appaiono trascurabili, e alla prova dei fatti si risolvono in prestazioni per … Continua a leggere

Le nove sinfonie di Beethoven: capitolo II. I “classici”.

La seconda puntata di questa necessariamente incompleta rassegna dedicata alle sinfonie di Beethoven, si occupa della cosiddetta “scuola storica”: espressione che non mi piace e non condivido – preferisco utilizzare il termine “classici beethoveniani”, che richiama certi vecchi film accomunati … Continua a leggere

Manon di Massenet alla Scala: cronaca di un forfait annunciato.

Così si legge nel sito del Teatro alla Scala:   “Per motivi di salute, Natalie Dessay ha dovuto rinunciare alla sua partecipazione alla produzione di Manon di Massenet. Anna Netrebko sosterrà il ruolo di Manon Lescaut nelle recite del 19 e … Continua a leggere

Seduzione al convento, nona puntata. Le Manon catalane: Victoria de los Ángeles e Montserrat Caballé

Barcelona, Catalunya. A distanza di dieci anni – 1923 e 1933 – una città diventava teatro di due apparizioni che la memoria operistica continua a celebrare. Al di là di tutto… Due personalità lontane, a loro modo difficili da ricondurre … Continua a leggere