Anna Bolena al Maggio: trionfa The Iron Lady

Non siamo andati all’opera ieri, nel grande spazio del Maggio, ma ad una celebrazione, terminata con l’apparizione della diva Devia sola, davanti al fondale rosso retroilluminato ed il pubblico impazzito che la acclamava applaudendo ed urlando… quasi una sorta di … Continua a leggere

Die Frau ohne Schatten: per la quarta volta alla Scala

Die Frau ohne Schatten, “la figlia del dolore, terminata durante la guerra in un’atmosfera di tristezza e preuccupazione” (come scrive il suo stesso autore), torna alla Scala per la quarta volta nei suoi quasi 100 anni di età. Ma mentre … Continua a leggere

Notizie da Vienna: SIMON BOCCANEGRA, Wiener Staatsoper 13.3.2012

Notizie da Vienna: Wiener Staatsoper, Simon Boccanegra  13.3.2012 „Anything you can sing, I can sing louder…“ (after Annie get your gun)   Paolo Carignani | Dirigent Peter Stein | Regie Dmitri Hvorostovsky | Simon Boccanegra Ferruccio Furlanetto | Fiesco Francesco … Continua a leggere

Stagioni prossime venture. Il Nord America oltre il Met

Come di consueto la fine dell’inverno reca in dono i primi programmi per la nuova stagione lirica. Differenti per nomi coinvolti e prestigio degli stessi, in ragione del differente nome e prestigio dei teatri che li ospitano, accomunati però da … Continua a leggere

Verdi edission. I Masnadieri.

I Masnadieri segnano un traguardo importante per Verdi: dopo l’Oberon di Weber era la prima volta che un compositore di successo internazionale riceveva una commissione per scrivere un’opera in un teatro inglese. E non era solo una questione di prestigio … Continua a leggere

Le cronache di Napoleone Moriani: Rafal Blechacz in concerto al Conservatorio

Quando, assuefatti alle continue delusioni operistiche, canore e ora pure sinfoniche che Mamma Scala è solita offrirci, ci rassegniamo a vedere un bicchiere costantemente vuoto nel panorama musicale milanese, passare una serata al Conservatorio per sentire un concerto della storica … Continua a leggere

(Pas assez) Petite messe solennelle a Bologna

Il Comunale felsineo ha proposto nell’ambito della sua stagione sinfonica la Petite messe solennelle. Non possiamo che plaudire alla scelta, trattandosi del capolavoro della maturità rossiniana, nonché di uno dei brani del repertorio sacro che maggiormente avvincono l’ascoltatore in tutti … Continua a leggere

Le nove sinfonie di Beethoven: un’introduzione.

Le nove sinfonie di Beethoven sono state, per l’800 romantico, il modello, la summa, la pietra di paragone del genere “principe” tra le composizioni strumentali di larga scala e di grandi proporzioni. La sinfonia per tutto il XIX secolo – … Continua a leggere