I venerdì di G.B. Mancini: impariamo ad ascoltare con Conchita Supervia.

Il cantante veramente esemplare è quel cantante che non abbisogna di frapporre fra sé ed il pubblico nessuna spiegazione intermediaria – sia essa la lettura, anticipata o simultanea all’ascolto, del testo del brano, o l’accampare giustificazioni pseudo storiche, filologiche, tecniciste … Continua a leggere

Verdi Edission: Forza del destino, Macbeth e Falstaff a 78 giri

Termina oggi la Verdi Edission, che aveva avuto principio nel mese di gennaio di due anni fa. Ora che, tanto per usare un po’ di librettese, “tutto è finito”, possiamo anche confessarlo: non eravamo, nel momento in cui abbiamo pubblicato … Continua a leggere

Le cronache catalane di Nicolaj Ivanoff: Il Pirata al Liceu di Barcelona

El 5 de mayo de 1959, Maria Callas, en su única aparición en el Gran Teatre del Liceu, cantó la escena final de Il Pirata, en una demostración de lo que significa expresar y actuar con el canto (incluso cuando … Continua a leggere

Quando Mancini è in vacanza, seconda puntata. Maria Ivogun nel Don Pasquale

Le vacanze di Mancini continuano e allora la supplenza è affidata a Domenico Donzelli ed Antonio Tamburini. E allora non poteva che essere dedicata ad un titolo che vide fra i suoi primi interpreti proprio Antonio Tamburini. La parte di … Continua a leggere

Trovatore a Bologna, ossia il Verdi festivaliero.

Per le festività di fine anno il teatro della città felsinea ha ben pensato di allestire un pranzo di Natale a menù verdiano. Potremmo anzi considerare questo Trovatore come l’ideale seconda portata del banchetto, o per usare un termine più … Continua a leggere

Le cronache catalane di Nicolai Ivanoff: Rusalka al Liceu di Barcelona

Después de 48 años de ausencia Rusalka ha regresado al Gran Teatre del Liceu. Lo ha hecho en un momento en que el Liceu se encuentra en serias, graves dificultades económicas que ponen en peligro el futuro de la institución … Continua a leggere

Quando Mancini è in vacanza. Prima puntata: Emma Eames in Tosca

Emma Eames (1865-1952) fu una star del Met della cosiddetta golden age. Cantò nel massimo teatro americano dal 1891 al 1909. Possiamo anche precisare che nel primo decennio cantò quasi esclusivamente Faust e nel secondo si trasformò in soprano spinto … Continua a leggere

Verdi Edission. Vespri siciliani e Ballo in maschera (in italiano) a 78 giri

Siamo arrivati, con questa e la prossima, alle ultime puntate della “Verdi Edission” che ha scandito le settimane e i mesi del nostro Corriere nel corso degli ultimi due anni. Per il 2013 altri omaggi ci aspettano, e non alludiamo … Continua a leggere