avatar

Informazioni su Domenico Donzelli

Leggendario baritenore, noto bestemmiatore, uomo piissimo!

Il primo Verdi prima della sua risurrezione: Nabucco

Il primo successo del quasi trentenne Verdi fu Nabucco nel 1842. L’opera rimase sempre in repertorio e non solo per il famoso coro del terzo atto, che divenne, forse con un poco di forzatura, l’inno del Risorgimento. Se dobbiamo citare … Continua a leggere

Il primo Verdi prima della sua risurrezione: Oberto, Rai 1951

Stanno già fervendo i preparativi mediatici per l’inaugurazione della Scala fissata per il 7 dicembre con Attila, titolo nell’ultimo quarantennio rappresentato anche troppe volte e che per la prima volta assurge ad opera inaugurale. Non è questa la sede per … Continua a leggere

Ernani alla Scala, ossia la Gioconda.

Partiamo dalla prima edizione pirata dell’Ernani, 1903, Metropolitan, sotto la guida di Luigi Mancinelli. I famosi cilindri Mapleson conservano un breve lacerto del finale del terzo atto, dove Luigi Mancinelli rispetta tutte le indicazioni dinamiche e agogiche di Verdi ed … Continua a leggere

Ernani: “fa che a me venga… qui mi trasse…. da quel dì che t’ho veduta”

A differenza degli innamorati, Carlo V si presenta in scena con un ampio ed ampolloso recitativo e nel duplice ruolo di re ed innamorato. Innamorato di Elvira, naturalmente, ed alla quale viene a proporre di essere la sua favorita. Riceve … Continua a leggere

Ernani: “surta è la notte…. Ernani, Ernani involami… tutto sprezzo”

Al pari di Ernani Elvira si presenta nella forma tradizionale della cavatina di sortita, costituita da un recitativo “surta è la notte”, un andantino “Ernani, Ernani involami” e antecedente la stretta Verdi e Piave inserirono un coro di donzelle venute … Continua a leggere

ROF 2018: terza puntata ossia Il Barbiere di Siviglia

Quest’anno ricorre il centocinquantenario della morte di Rossini. Diciamo che il Festival lo ha celebrato in maniera poco solenne e con proposte di levatura culturale e filologica bassa. Forse è maggiore interesse dell’attuale dirigenza proporre spettacoli popolari e nel titolo … Continua a leggere